FlowPost

Ottimizza il tuo profilo

Generatore di Titolo di LinkedIn

Titoli di LinkedIn che si distinguono e vendono

Home / Generatore di Titolo di LinkedIn

Il titolo di LinkedIn è la prima impressione della tua presenza sul principale social network professionale

È importante prendersene cura e assicurarsi che rifletta la tua esperienza e personalità

In questo post, ti lasciamo alcuni consigli che ti faranno distinguere nel vasto oceano di LinkedIn!

Cos'è il titolo di LinkedIn?

Il titolo di LinkedIn è quella breve descrizione che appare proprio sotto il tuo nome sul tuo profilo (guarda la foto qui sotto!).

È la prima cosa che i visitatori vedono e, quindi, la tua opportunità di fare una prima impressione positiva.

Ha uno spazio limitato (fino a 220 caratteri) e funge da riassunto molto conciso della tua identità professionale (e personale!). Il titolo del tuo profilo dovrebbe catturare l'essenza di chi sei professionalmente e cosa puoi offrire.

Cosa dovresti scrivere nel titolo di LinkedIn?

Beh... puoi mettere quello che vuoi, ma ci sono una serie di punti che dovresti SEMPRE includere:

  • Posizione attuale: Permette alla persona che visita il tuo profilo di sapere su cosa stai lavorando attualmente.
  • Aree di competenza: Chi aiuti? Cosa fai? Di cosa sei appassionato? Includilo!
  • PERSONALITÀ: Sì, sappiamo che pensi che non sia professionale ma... è ciò che ti rende unico! E alla fine, chi ti assume sta assumendo una persona, non un curriculum!

E se sei un neolaureato?

Se hai appena finito gli studi, il tuo profilo LinkedIn è particolarmente importante!
Tieni presente che non hai ancora molto da raccontare sulla tua esperienza lavorativa, quindi in questa fase della tua vita è consigliabile che tu metta in evidenza:

  • I tuoi studi: Cosa hai studiato? E... Perché l'hai studiato? Non è la stessa cosa dire `Sono un social media manager` che `Sono un social media manager perché sono appassionato di comunicazione e creatività`.
  • Le tue competenze: Cosa hai imparato? Cosa sai fare? Cosa ti rende speciale?
  • Progetti: Sai cosa è meglio che dire in cosa sei bravo? Dimostrarlo! Se hai fatto qualche progetto interessante, parlane!

Consigli per un titolo di LinkedIn professionale

Usa parole chiave, ma non esagerare

Le parole chiave sono essenziali per far trovare il tuo profilo, ma... non esagerare! Ricorda che il tuo titolo è la tua opportunità di mostrare la tua personalità, e se parli come un robot... beh, ti vedranno come un robot!

Sii specifico e concreto

Invece di dire `Ho esperienza nel marketing`, di' `specialista di marketing digitale con esperienza in SEO e SEM`. Più specifico sei, più facile sarà trovarti.

Pensa a chi ti legge e cosa gli interessa

Se hai studiato Economia Aziendale e vuoi lavorare nelle risorse umane, non mettere `Sono laureato in Economia Aziendale`, ma `Laureato in Economia Aziendale con specializzazione in HR`. Pensa al tuo pubblico!

Cosa pensi di FlowPost?

¿Sugerencias?